Il laser a diodi è uno strumento utilizzato per la piccola chirurgia gengivale e dei tessuti molli.
Consente di disinfettare, tagliare o coagulare il tessuto mucoso con grande precisione grazie alla dimensione ridotta del fascio di luce.
Le capacità emostatiche del laser consentono, durante l’atto chirurgico, di avere un minore sanguinamento e una ridotta necessità di punti di sutura; inoltre, l’effetto antalgico, decontaminante e biostimolante favoriscono una guarigione meno difficoltosa.
L’intervento laser può prevedere, preliminarmente, l’esecuzione di un’anestesia locoregionale spesso molto leggera.
E’ utilissimo per eseguire:
- La rimozione di un eccesso di gengiva in caso di alterata eruzione passiva o iperplasia gengivale infiammatoria;
- Disinserzione di frenuli labiali anomali;
- Esposizione di miniviti e miniplacche, in caso di iperplasia gengivale infiammatoria;
- Esposizione di elementi dentari in inclusione mucosa.