Radiografie
Lʼortopantomografia delle arcate dentarie serve ad avere un quadro generale della situazione dentale e ossea del paziente. Possono essere visualizzati tutti gli elementi dentari, identificando anomalie o malformazioni, processi cariosi, patologie ossee. Nei bambini, questa lastra, serve a verificare lʼandamento della permuta dentale.
La teleradiografia del cranio in proiezione latero-laterale è un esame radiografico che viene usato per studiare, attraverso il tracciato cefalometrico, la posizione delle basi ossee mascellari, le prospettive di crescita (in caso di pazienti giovani) e le inclinazioni dei denti anteriori.
In situazioni particolari, potrebbe essere prescritta anche una CBCT ( TAC a basso dosaggio) per studiare, tridimensionalmente ed in maniera più approfondita, la morfologia delle articolazioni temporomandibolari e/o la posizione di denti bloccati nell’osso (denti inclusi).
Tutta questa documentazione può essere utilizzata per eseguire una simulazione digitale tridimensionale degli spostamenti ortodontici e lʼeffetto che questi produrranno sul profilo e sull’estetica del Paziente.